Keats - Shelley House
Il Keats and Shelley House è una casa museo, il cui nome è un tributo ai poeti britannici John Keats e Percy Bysshe Shelley. Si trova al secondo piano del palazzo, alla destra di chi guarda la scalinata di Trinità dei Monti, in Piazza di Spagna.
Parco Archeologico del Colosseo
ll Parco archeologico del Colosseo è un istituto dotato di autonomia speciale che ha il compito di provvedere alla tutela e alla valorizzazione dell’area archeologica centrale di Roma.
Fanno parte del Parco i resti della Domus Aurea, il Foro Romano, il colle Palatino, la Colonna Traiana e il Colosseo.
Parco Archeologico del Colosseo - Colosseo
Edificio di forma ellittica che ancora oggi si trova al centro di Roma.
Il nome deriva da una enorme statua di bronzo, chiamata dal popolo colosso, che sorgeva nelle vicinanze al momento della sua costruzione, nel I secolo d.C
Parco Archeologico del Colosseo - Domus Aurea
L’imperatore Nerone fece costruire per sé e la sua famiglia, a partire dal 64 d.C., un enorme villa, così grande e sfarzosa da sembrare la reggia di un re, e fu chiamata Domus Aurea.
Parco Archeologico del Colosseo - Palatino
Il Palatino è uno dei sette colli di Roma e sono conservati i resti degli insediamenti dell’età del Ferro riferibili al più antico nucleo della città di Roma.
Parco Archeologico del Colosseo - Foro Romano
Il Foro Romano è una vasta area archeologica racchiusa tra il Palatino, il Campidoglio, Via dei Fori Imperiali ed il Colosseo, costituita dalla stratificazione dei resti di quegli edifici e monumenti di epoche eterogenee che per gran parte della storia antica di Roma rappresentarono il centro politico, giuridico, religioso ed economico della città di Roma, oltre che il centro dell'intera civiltà romana.