La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (C.A.A.) è il termine che viene usato per descrivere l’insieme di conoscenze, tecniche, strategie e tecnologie che facilitano ed aumentano le possibilità di comunicazione in persone che hanno difficoltà ad utilizzare i più comuni canali comunicativi: il linguaggio orale e scritto.
Aumentativa: sottolinea l’intento di voler incrementare le effettive possibilità di comunicazione della persona.
Alternativa: Non esclude alcuno dei canali comunicativi possibili, utilizzando modalità di comunicazione alternative e diverse da quelle tradizionali, laddove queste non risultano efficaci.
È coinvolto in un percorso C.A.A. ogni persona con complessi bisogni comunicativi, permanenti o temporanei. Si tratta quindi di persone con difficoltà: espressive, recettive, cognitive, relazionali, motorie, visive. Sono coinvolte in un percorso di C.A.A. tutte le persone intorno alla persona con complessi bisogni comunicativi, e quindi: famiglia, scuola, centro di riabilitazione, amici, esperto in C.A.A. ambiente di vita.